Perchè Anna? Perchè a 16 anni?

Stampa

Il bilancio di un padre, a 35 anni dalla morte per un incidente della figlia adolescente, fatto in piena consapevolezza per cercare risposte alle domande che da allora lo tormentano.

 

 

Certo il dolore non è più lo stesso dei primi tempi, ma quelle umanissime domande rimangono lì come macigni, forse per sempre, senza risposte accettabili o definitive.

Perché Anna, perché a 16 anni?

Che genitore sono stato?

Chi ha la responsabilità delle scelte in una famiglia?

Dove finisce la protezione dei figli e dove inizia la loro libertà?

Ma nonostante il vuoto e l’inquietudine, la vita è andata avanti con impegno, cercando sempre di essere generosi con gli altri, così come molti erano stati generosi con loro nei momenti peggiori.

Sandro e il suo vissuto di ieri e di oggi

Quasi un film incancellabile