L'ospedalizzazione e la gestione dei pazienti terminali nei reparti di emergenza rappresenta una sfida per la nostra società sia perché la maggior parte delle persone prossime alla morte dichiara esplicitamente che vuole morire a casa, sia per la difficile transizione dalla cura intensiva alla palliazione. |
Inoltre, i costi crescenti delle cure di fine vita negli ospedali per acuti sono insostenibili e gli ospedali in genere ed i reparti di emergenza in particolare non sempre possono fornire le migliori cure ai pazienti terminali.
Tramite la revisione della letteratura esistente si è cercato di valutare la validità della gestione dei pazienti terminali nel reparto di emergenza e di identificare dei possibili miglioramenti quali l’incoraggiare modelli di cura diversi e la loro valutazione con ricerche da parte dei servizi sanitari.
Sono state individuate sei aree principali dove si rileva una mancanza di ricerca e/o una raccolta dati con criteri non ottimali. Queste aree includono:
dati non certi sul trattamento nel reparto di emergenza;
qualità della vita;
costi;
aspetti etici e sociali;
interazione tra il reparto di emergenza e altri servizi sanitari;
strategie di assistenza extraospedaliera.
La scarsità dei dati rilevata e la loro non totale attendibilità fa supporre che il problema dei ricoveri di pazienti terminali in reparti di emergenza sia sottovalutato e che bisognerebbe approfondire lo studio sui criteri e sulle finalità di ammissione di questi pazienti in tali reparti.
Sarebbe perciò utile disporre di migliori modelli prognostici, fornire una più mirata formazione ai sanitari, perfezionare i processi decisionali, ampliare l’informazione sui servizi alternativi, intensificare una ricerca mirata su specifici percorsi per malati terminali nei reparti di emergenza e stabilire regole precise per contrastare un’inappropriata e tardiva supportive care.
vai all'articolo... Emergency Medicine International
Volume 2012, Article ID 486516, 11 pages
A Literature Review on Care at the End-of-Life in the Emergency Department
Roberto Forero